RIPRESA LA DISTRIBUZIONE DELLE BUSTE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA PER I QUARTIERI COPERTI DAL SERVIZIO. LUNEDÌ 28 GLI UFFICI START UP CHIUDERANNO ALLE 10

È ripresa la distribuzione delle buste per il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta destinata alle utenze dei quartieri Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, Fesca, San Girolamo, San Cataldo, Villaggio Trieste, Villaggio del Lavoratore, Stanic e della zona comparto C del San Paolo.

I residenti della restante parte del quartiere San Paolo, invece, dovranno prima esaurire la loro scorta di sacchetti e in seguito, a partire dal mese di ottobre, potranno ritirare la nuova fornitura.

Le nuove buste per il conferimento di organico e plastica/metalli potranno essere ritirate nella sede del Municipio III, in via Vincenzo Ricchioni 1, e presso l’ufficio start up di Amiu Puglia, in via Fiume 8/B, a Santo Spirito.

Sarà possibile ritirare le buste presso la sede municipale al San Paolo nei seguenti orari:
· lunedì dalle ore 8.30 alle 13.30
· martedì dalle ore 8.30 alle 13.30
· mercoledì dalle ore 13.30 alle 19
· giovedì dalle ore 13.30 alle 19
· venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30
· sabato dalle ore 8.30 alle 13.30.

L’ufficio Amiu a Santo Spirito, invece, sarà attivo nei seguenti orari:
· lunedì dalle ore 8.30 alle 13.30
· martedì dalle ore 8.30 alle 13.30
· mercoledì dalle ore 8.30 alle 13.30
· giovedì dalle ore 13.30 alle 19
· venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30
· sabato dalle ore 8.30 alle 13.30.

Per il ritiro dei sacchi è preferibile presentare la scheda ricevuta alla consegna dei bidoncini e/o il documento di riconoscimento o in alternativa delegare qualcuno per il ritiro.

“Come promesso, Amiu Puglia ha predisposto la nuova fornitura di buste distribuite nei due uffici Start up a disposizione dei cittadini - spiega il presidente di Amiu Puglia Paolo Pate - dove ciascun utente potrà ritirare la propria dotazione già a partire da domani secondo gli orari di servizio. Solo lunedì 28 agosto 2023 gli uffici chiuderanno alle 10 per permettere al personale di svolgere delle attività di formazione sull’utilizzo di nuove tecnologie.
Questo passaggio si inserisce nell’attenta riprogrammazione predisposta da Amiu Puglia e servirà per fornire ai cittadini un servizio sempre più performante e adeguato, impegno che l’azienda sta portando avanti ormai da tempo”.

< Torna indietro